La costruzione dell'uomo interiore. Sguardi sulla pedagogia Montessori
La pedagogia di Maria Montessori vive ultimamente una rinnovata stagione di fortuna sul piano dell'attenzione scientifica e dell'interesse mostrato dal grande pubblico. La crescita degli studi ha contribuito a mettere in luce le dimensioni di complessità di tale pedagogia, la quale appare sempre sfuggente ad una definizione univoca e lineare. I saggi presenti in questo volume offrono un'immagine per molti versi non convenzionale della pedagogia Montessori in quanto concentrata sui processi della formazione e della costruzione dell'uomo interiore. La scommessa è di scoprire nella pedagogia Montessori, al di là delle sue articolazioni scientifiche, una 'pedagogia della vita', in cui l'affermazione di un respiro cosmico orienta l'educazione verso la crescita di un'umanità fondamentalmente rigenerata nella solidarietà e nella pace. Letterio Todaro È Professore Ordinario di Storia della Pedagogia presso l'Università di Catania. I suoi studi si concentrano sui temi del rinnovamento della cultura dell'educazione nel quadro della contemporaneità, con particolare riferimento ai modelli dell'Educazione Nuova.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:29 aprile 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it