Counseling ad orientamento transpersonale
Il counseling è una pratica alla relazione d'aiuto e di sostegno che si propone in diversi ambiti professionali: da quello psicologico, pedagogico e socio-sanitario a quello aziendale e della formazione. Il counselor è un esperto di comunicazione e relazione, capace d'intervenire con competenza nella mediazione familiare per affrontare problemi di coppia e come supporto alla genitorialità, nell'orientamento scolastico, nel case management, nella formazione alla leadership e alle tecniche di gestione del conflitto, nel sostegno psicologico con malati oncologici e presso comunità terapeutiche, e in tutte le forme di disagio e di difficoltà esistenziale dove il soggetto necessita di un aiuto per riprendere consapevolmente la trama della propria vita, cambiare e rimettere in gioco scelte evitate o dimenticate. Alla luce dei nuovi orizzonti della psicologia e della pedagogia "transpersonale", intesa come valorizzazione dell'esperienza interiore di ordine trascendente, il saggio si concretizza nella individuazione di un percorso di evoluzione personale psicologica e spirituale, orientato alla faticosa conquista del divenire adulti capaci di attuare scelte consapevoli e responsabili.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
-
In commercio dal:28 ottobre 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it