Crazy friend. Io e Philip K. Dick - Jonathan Lethem - copertina
Crazy friend. Io e Philip K. Dick - Jonathan Lethem - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Crazy friend. Io e Philip K. Dick
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


In questa raccolta di racconti e saggi, Jonathan Lethem rende omaggio a uno dei suoi ispiratori letterari, Philip K. Dick, il tormentato e geniale padre della fantascienza postmoderna. Tra gustosi racconti giovanili, curiosissimi ricordi personali, spunti critici seri e profondi, questo libro è un viaggio all'interno dell'ossessione letteraria di un grande scrittore nei confronti di un maestro. "Crazy Friend" è un ritratto penetrante e appassionato di Dick e della sua opera (da "Ubik" a "Cronache del dopobomba", da "Blade Runner" alle decine di racconti): una delizia per i suoi numerosi estimatori e una perfetta introduzione per i lettori che devono ancora scoprirlo.

Dettagli

11 maggio 2017
172 p., Brossura
9788875218348

Valutazioni e recensioni

  • Martina Scerbo

    Lethem è ossessionato da Philip Dick da quando aveva 13 anni. Ha sempre visto in Philip Dick un maestro al quale ispirarsi e avendo letto tutta la produzione di Dick ha voluto scrivere questo saggio, questa opera per aiutare i lettori che già conoscono, anche se in minima parte, l'opera di Dick ma anche per tutti quei lettori che non si sono mai approcciato alla scrittura e alla tematiche di uno degli autori di fantascienza contemporanea più iconici e innovativi che ci siano. Lethem aiuta i lettori di Dick o i suoi futuri lettori fornendo una sorta di classifica, o ordine di lettura, dei migliori titoli nella sconfinata produzione del suo maestro.

Conosci l'autore

Foto di Jonathan Lethem

Jonathan Lethem

1964, Brooklyn

Jonathan Lethem è figlio di un pittore e di una militante della sinistra radicale, cresciuto in una Brooklyn divisa fra italiani, neri ed ebrei, tra classici del cinema di fantascienza, cartoni animati della Warner Bros., la grande letteratura europea e la cultura hippy. È cresciuto leggendo Calvino e la Highsmith, Dostoevskij e Ray Bradbury, e se fino all’adolescenza da grande voleva fare il pittore, a vent’anni si è ritrovato sulla West Coast a lavorare fra gli scaffali di una libreria – e alle prime versioni dei suoi romanzi.La lunga parentesi californiana dura più di dieci anni, che comprendono un breve matrimonio (con la scrittrice Shelley Jackson) e la pubblicazione dei suoi primi romanzi: nel 1994 Gun with Occasional Music (Concerto per...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it