La creatività nella stanza d'analisi. Marion Milner 1900-1998
Marion Minler (1900-1998), psicoanalista e pittrice, è stata fra le personalità più creative, e paradossalmente fra le meno citate, di tutto il Novecento. Con le sue opere (alcune delle quali non ancora tradotte in italiano) e la sua pratica clinica (è stata analista di molti psicoanalisti, fra cui Masud Khan) ha sparso a piene mani semi che sono fioriti intorno a lei e dopo di lei, e che si possono ritrovare nell’opera di Winnicott, di Bion e di molti altri. Questo libro, opera a più mani di suoi appassionati studiosi, si offre come una visione panoramica dell’opera milneriana e, nello stesso tempo, come un approfondimento di alcuni temi (soprattutto quelli riguardanti la creatività) in un momento storico della psicoanalisi in cui l’estrema attualità del suo lavoro è oscurata da un ingiusto processo di dimenticanza.
Venditore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it