La creazione di valore nell'impresa sociale. Dal valore economico al valore sociale aggiunto
L'impresa sociale non è una nuova forma giuridica ma una qualifica, o meglio una qualificazione, che può essere attribuita a enti giuridici già individuati nel libro I del codice civile (associazioni, fondazioni) e nel libro V (società cooperative e lucrative). In ogni caso, anche gli enti ecclesiastici possono acquisire tale qualifica adottando un regolamento interno che recepisce i contenuti del decreto 155/06. Una novità, quindi, nel panorama delle organizzazioni non profit in Italia. Il volumetto suggerisce quali sono le strategie di miglioramento delle performance delle imprese sociali al fine di produrre valore sociale aggiunto. Questo book istantaneo è destinato a chi vuole avvicinarsi all'impresa sociale e capirne la forma e i contenuti. Ma è soprattutto indirizzato agli imprenditori sociali, agli operatori del mondo non profit, agli allievi dei corsi di formazione che trattano di imprenditoria sociale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:30 aprile 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it