LA CREDEVANO ESCLUSA...
[Une image contenant personne, intérieur, vieux Description générée automatiquement] Nel suo libro « La credevano esclusa… Il mal-udente e il mondo sonoro » l’autore ci conduce in una situazione educativa inattesa : l’esperienza relazionale, educativa e musicale con una bambina sorda severa. Contrariamente alle attese, la figllietta, pur avendo a disposizione altre possibilità di apprendimento, manifestò tutta la sua gioia e il piacere che le procurava l`apprendimento della musica. Poté, così, scoprire l`esistenza di un altro canale di comunicazione non verbale ma sonoro, il quale riesce a trasformare una semplice classe di apprendimento in una calorosa « Maison avec des notes ». L’educatrice, pur non avendo una preparazione per questo tipo di educazione era cosciente che, se uno spirito di iniziativa si rivela efficace alla soluzione di svariati problemi che costellano le situazioni educative era, tuttavia, la comprensione dei meccanismi alla base dei problemi e delle regole comuni di organizzazione di sistemi diversi, che poteva condurla a captare il percorso adeguato. Percorso che, vedremo, stabilirà in accordo con la sua alunna. Questa esperienza mostra l`indipendenza della disposizione musicale in rapporto al deficit uditivo. D`altronde, la realizzazione di questo insegnamento-apprendimento mise in evidenza che, se le disposizioni di ogni bambino sono diverse, ogni educatore adattando adeguatamente i suoi saperi ai suoi allievi può farne schiudere tutto il loro potenziale. I bambini mal-udenti possono, dunque, essere inclusi negli apprendimenti e nelle attività musicali. D`altra parte, l`utilizzo degli strumenti elettronici in pedagogia, altre ricerche ed esperienze concernenti la comunicazione verbale e la musicale, con le loro analogie e differenze, potranno permettere un allargamento dell`educazione musicale a un numero più grande di bambini con o senza handicap. Lætitia RITZUTO ISBN 978-2-8399-1748-3
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows