Il vento mi ha sospinta tra le pagine di Crepuscolo di Kent Haruf. Un soffio leggero che a momenti si fa tempesta, che fa vibrare Holt e spinge con forza verso nuovi incontri. La trilogia della pianura non finisce qui per me; ricomincerò la mia passeggiata nella pianura. Non sono pronta a fare le valige e ad andarmene. Il vento per me è ancora solo una brezza che ha il "profumo di salvia". Haruf è capace di coniugare l'amore in decine e decine di varianti... Quello che di lui mi emoziona di più sono i sentimenti della maturità.
Crepuscolo. Trilogia della pianura. Vol. 2
Questo libro è per chi ama guardare la danza delle candele sul muro, per chi ascolta la Pastorale di Beethoven, per chi ricorda quando da bambini ci si arredava una stanza con tutto quello che si trovava in giro, e per chi è rimasto solo, al freddo, per tanto tempo, e oggi ha deciso di rimettersi in gioco e correre il rischio di diventare una persona diversa.
«Si sente il ritmo di Hemingway, l'epica di Faulkner e la malinconia di Čechov» – Eraldo Affinati
La vita dei vecchi fratelli Harold e Raymond McPheron è cambiata da quando hanno accolto alla fattoria Victoria Roubideaux e la piccola Katie, ma ora la ragazza ha deciso di andare all'università e di trasferirsi a Fort Collins. A poca distanza dai McPheron vive DJ, un ragazzino orfano che si prende cura del nonno. DJ fa amicizia con Dena, la figlia della vicina, e la sua storia si lega a quella di Joy Rae e del fratello Richie, che vivono in una roulotte con la famiglia e sono a carico dei servizi sociali, sotto le cure attente di Rose Tyler. Come in Benedizione e in Canto della pianura, le vite dei protagonisti si intrecciano le une alle altre. E i lettori di Kent Haruf ritroveranno la sua voce lieve che qui ci parla dei tanti volti della crescita, quella frontiera che spesso appare invalicabile ma che a ogni età può essere superata solo vincendo la paura e ritrovando il desiderio di continuare il viaggio della vita.
COME COMINCIA
Tornarono dalla scuderia nella luce obliqua del primo mattino. I fratelli McPheron, Harold e Raymond. Vecchi che si avvicinano a una vecchia casa alla fine dell'estate. Attraversarono il vialetto sterrato, superarono il furgone e l'automobile parcheggiata accanto alla recinzione in rete metallica e varcarono il cancello uno dopo l'altro. Sfregarono la suola degli stivali contro la lama di una sega piantata nel terreno, chiazzato di letame e compatto e lucido tutt'intorno per anni e anni di calpestio, e salirono gli scalini in legno fino alla zanzariera della veranda, poi entrarono in cucina, dove la diciannovenne Victoria Roubideaux, seduta al tavolo in pino, stava dando il porridge alla figlioletta.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:6 maggio 2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Marcella F 25 giugno 2025emozionante
-
victor 12 novembre 2024Di Haruf ne avremmo avuto bisogno ancora
L’ennesima carezza sul cuore. Diciamo che Haruf o lo ami o lo odi, ed io appartengo senza dubbio alla prima categoria. Forse questo libro (che dovrebbe corrispondere al secondo capitolo de “La trilogia della pianura”) l’ho trovato ancora più bello, dolce e delicato del primo. Non vedo l’ora di leggere anche il terzo.
-
LaCri 14 marzo 2024Meraviglia
Sono letteralmente stregata dalla penna di Kent Haruf. La cittadina di Holt in Colorado non esiste eppure sarei pronta a trasferirmi. Tante vite che si intrecciano tra loro, tanta timidezza e rispetto, consapevolezza e amore. Una lettura che incanta per la sua semplicità.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it