Dei quattro libri da me letti di Kent Haruf, questo è quello che mi è piaciuto di meno. Nella narrazione ci sono sempre, come negli altri romanzi da me letti, vicende molto coinvolgenti, momenti densi e pieni di significato, una scrittura asciutta ma scorrevolissima. I temi della cura, della forza della vita che ci fa andare avanti nonostante tutto, dell’importanza della gentilezza e dei rapporti umani che ne derivano, seppur in mezzo a difficoltà enormi e a tanta amarezza, si ritrovano sempre; qui, poi, lo squallore e la desolazione dell’America più profonda e del suo modus vivendi emergono con tutta la loro forza, ovviamente negativa. Complessivamente, però, ho trovato “Crepuscolo” meno trascinante, poco incisivo e a tratti ripetitivo; forse perché sono stati pochi i personaggi che ho amato, dato che sono numerose le figure negative deboli o violente, e ho trovato un poco piatto lo sviluppo delle loro vicende. Resta, comunque, un libro di cui consiglio la lettura. La mia valutazione è di 3,5 su 5.
Crepuscolo. Trilogia della pianura. Vol. 2
Siamo a Holt, Colorado. La vita dei vecchi fratelli Harold e Raymond McPheron è cambiata da quando hanno accolto alla fattoria Victoria Roubideaux e la piccola Katie, ma ora la ragazza ha deciso di andare all'università e di trasferirsi a Fort Collins. A poca distanza dai McPheron vive DJ, un ragazzino orfano che si prende cura del nonno. DJ fa amicizia con Dena, la figlia della vicina, e la sua storia si lega a quella di Joy Rae e del fratello Richie, che vivono in una roulotte con la famiglia e sono a carico dei servizi sociali, sotto le cure attente di Rose Tyler. Come in Benedizione e in Canto della pianura, le vite dei protagonisti si intrecciano le une alle altre. E i lettori di Kent Haruf ritroveranno la sua voce lieve che qui ci parla dei tanti volti della crescita, quella frontiera che spesso appare invalicabile ma che a ogni età può essere superata solo vincendo la paura e ritrovando il desiderio di continuare il viaggio della vita. Questo libro è per chi ama guardare la danza delle candele sul muro, per chi ascolta la "Pastorale" di Beethoven, per chi ricorda quando da bambini ci si arredava una stanza con tutto quello che si trovava in giro, e per chi è rimasto solo, al freddo, per tanto tempo, e oggi ha deciso di rimettersi in gioco e correre il rischio di diventare una persona diversa.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
PaolaS. 14 ottobre 2025Meno coinvolgente
-
Marcella F 25 giugno 2025emozionante
Il vento mi ha sospinta tra le pagine di Crepuscolo di Kent Haruf. Un soffio leggero che a momenti si fa tempesta, che fa vibrare Holt e spinge con forza verso nuovi incontri. La trilogia della pianura non finisce qui per me; ricomincerò la mia passeggiata nella pianura. Non sono pronta a fare le valige e ad andarmene. Il vento per me è ancora solo una brezza che ha il "profumo di salvia". Haruf è capace di coniugare l'amore in decine e decine di varianti... Quello che di lui mi emoziona di più sono i sentimenti della maturità.
-
victor 12 novembre 2024Di Haruf ne avremmo avuto bisogno ancora
L’ennesima carezza sul cuore. Diciamo che Haruf o lo ami o lo odi, ed io appartengo senza dubbio alla prima categoria. Forse questo libro (che dovrebbe corrispondere al secondo capitolo de “La trilogia della pianura”) l’ho trovato ancora più bello, dolce e delicato del primo. Non vedo l’ora di leggere anche il terzo.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows