I crimini di guerra tedeschi in Italia (1943-1945) - Carlo Gentile - copertina
I crimini di guerra tedeschi in Italia (1943-1945) - Carlo Gentile - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 25 liste dei desideri
I crimini di guerra tedeschi in Italia (1943-1945)
Disponibilità immediata
16,62 €
-5% 17,50 €
16,62 € 17,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Una riscrittura rigorosa e terribile di un pezzo della nostra storia, e una rilettura della fisionomia dell'esercito del Terzo Reich.

«Un grande meritorio lavoro, ancorato a criteri storici e alla piú documentata ricerca»Corrado Augias

«Un libro totale, definitivo nel raccontare le stragi che insanguinarono il nostro paese dall'armistizio alla Liberazione»Corrado Stajano


Dall'estate del 1943 alla primavera del 1945, mentre la Wehrmacht arretra dal Sud al Nord Italia e il nuovo fronte della resistenza prende corpo, il Terzo Reich scatena la violenza delle sue truppe sulla popolazione civile. Uomini, donne e bambini diventano nemici da annientare, bersagli scelti di corpi speciali. Di quelle stragi Carlo Gentile si è occupato da studioso e da perito nei processi che in alcuni casi – come Sant'Anna di Stazzema – sono ancora storia viva. Frutto di anni di ricerca nei principali archivi internazionali – compreso il noto «armadio della vergogna» – il suo lavoro ripercorre la storia delle vittime e ci offre un ritratto complesso dei carnefici, spesso militari molto giovani ma fortemente ideologizzati. Accolto in Germania come un importante contributo al dibattito storiografico, lo studio di Gentile è la cronaca di un biennio che ha ferito l'Italia nel profondo, ma soprattutto è un quadro dettagliato, assai significativo, delle strategie di guerra tedesche nel nostro paese.

Dettagli

26 aprile 2022
632 p., Brossura
Wehrmacht und Waffen-SS im Partisanenkrieg
9788806252960
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it