I crimini informatici. Dottrina, giurisprudenza ed aspetti tecnici delle investigazioni
Il presente testo, dopo una breve introduzione sulla rete Internet ed i suoi servizi, intende fornire una panoramica sulle nuove e tradizionali forme di reato che è possibile commettere attraverso le tecnologie informatiche. Il piano dell'opera è così strutturato: servizi Internet (posta elettronica, www, motori di ricerca, newsgroup, canali IRC, forum, P2P); Internet ed il diritto penale (reati informatici, normativa di riferimento, frode informatica, virus, accesso abusivo, intercettazione, impedimento, falso informatico, pedofilia, attività sotto copertura); aspetti tecnici dell'attività investigativa (posta elettronica, anonymous remailer e spam, mail bombing, fake mail, virus e worm); profilo dell'hacker e Polizia postale e delle comunicazioni; casi concreti di investigazione in territorio virtuale (file di log, obbligo di custodia tra privacy e antiterrorismo, congelamento dei dati); tracciamento, sequestro ed intercettazione; analisi di casi reali e relativa giurisprudenza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
-
In commercio dal:1 gennaio 2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it