L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 1989
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Come si può passare inconsapevolmente dalla prima guerra mondiale alla nascita del nazismo….
Attraverso il racconto della vita di Francesco Ferdinando Trotta, Joseph Roth narra l’inesorabile crollo dell’impero austro-ungarico. Seguiamo il protagonista nel viaggio della sua vita, dalla giovinezza sperperata con “scettica leggerezza, la malinconica presunzione, la colpevole ignavia, l’arrogante dissipazione, tutti sintomi della rovina, di cui ancora non intuivamo l’approssimarsi” fino allo scoppio del conflitto mondiale, che lo porterà come molti suoi coetanei ad un precipitoso matrimonio e subito dopo all’arruolamento. Ma il vero cuore del romanzo è il ritorno di Francesco Ferdinando in una Vienna ormai irreparabilmente diversa, dove egli sarà afflitto da debiti, ipoteche, un matrimonio privo di amore e soprattutto da una nostalgia inguaribile e malinconica per la sua vita di un tempo. Una lettura sicuramente non leggera per stile, tematiche e ritmo, ma un libro sicuramente da leggere. " ...ma la morte invisibile incrociava gia' le sue mani ossute sopra i calici dai quali bevevamo, noi non le vedevamo, non vedevamo le sue mani..."
Attraverso il racconto della vita di Francesco Ferdinando Trotta, Joseph Roth narra l’inesorabile crollo dell’impero austro-ungarico. Seguiamo il protagonista nel viaggio della sua vita, dalla giovinezza sperperata con “scettica leggerezza, la malinconica presunzione, la colpevole ignavia, l’arrogante dissipazione, tutti sintomi della rovina, di cui ancora non intuivamo l’approssimarsi” fino allo scoppio del conflitto mondiale, che lo porterà come molti suoi coetanei ad un precipitoso matrimonio e subito dopo all’arruolamento. Ma il vero cuore del romanzo è il ritorno di Francesco Ferdinando in una Vienna ormai irreparabilmente diversa, dove egli sarà afflitto da debiti, ipoteche, un matrimonio privo di amore e soprattutto da una nostalgia inguaribile e malinconica per la sua vita di un tempo. Una lettura sicuramente non leggera per stile, tematiche e ritmo, ma un libro sicuramente da leggere. " ...ma la morte invisibile incrociava gia' le sue mani ossute sopra i calici dai quali bevevamo, noi non le vedevamo, non vedevamo le sue mani..."
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore