Come si può passare inconsapevolmente dalla prima guerra mondiale alla nascita del nazismo….
La cripta dei cappuccini
Con "La Cripta dei Cappuccini", Roth riprende la storia della famiglia Trotta, il cui epos aveva già narrato nella "Marcia di Radetzky", per aggiungere una necessaria conclusione a quella vicenda che si era fermata sulla soglia della fine. Un nuovo capitolo di una saga che esplora l’inabissarsi di un mondo in cui coesistono l’Impero asburgico e la singolarissima civiltà ebraica dell’Europa orientale, entrambi condannati alla rovina e alla dispersione.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
enricograndesso 03 maggio 2024
-
The Catcher in the Rye 24 marzo 2024“Dove devo andare, ora, io un Trotta?"
Attraverso il racconto della vita di Francesco Ferdinando Trotta, Joseph Roth narra l’inesorabile crollo dell’impero austro-ungarico. Seguiamo il protagonista nel viaggio della sua vita, dalla giovinezza sperperata con “scettica leggerezza, la malinconica presunzione, la colpevole ignavia, l’arrogante dissipazione, tutti sintomi della rovina, di cui ancora non intuivamo l’approssimarsi” fino allo scoppio del conflitto mondiale, che lo porterà come molti suoi coetanei ad un precipitoso matrimonio e subito dopo all’arruolamento. Ma il vero cuore del romanzo è il ritorno di Francesco Ferdinando in una Vienna ormai irreparabilmente diversa, dove egli sarà afflitto da debiti, ipoteche, un matrimonio privo di amore e soprattutto da una nostalgia inguaribile e malinconica per la sua vita di un tempo. Una lettura sicuramente non leggera per stile, tematiche e ritmo, ma un libro sicuramente da leggere. " ...ma la morte invisibile incrociava gia' le sue mani ossute sopra i calici dai quali bevevamo, noi non le vedevamo, non vedevamo le sue mani..."
-
The Catcher in the Rye 24 marzo 2024“Dove devo andare, ora, io un Trotta?”
Attraverso il racconto della vita di Francesco Ferdinando Trotta, Joseph Roth narra l’inesorabile crollo dell’impero austro-ungarico. Seguiamo il protagonista nel viaggio della sua vita, dalla giovinezza sperperata con “scettica leggerezza, la malinconica presunzione, la colpevole ignavia, l’arrogante dissipazione, tutti sintomi della rovina, di cui ancora non intuivamo l’approssimarsi” fino allo scoppio del conflitto mondiale, che lo porterà come molti suoi coetanei ad un precipitoso matrimonio e subito dopo all’arruolamento. Ma il vero cuore del romanzo è il ritorno di Francesco Ferdinando in una Vienna ormai irreparabilmente diversa, dove egli sarà afflitto da debiti, ipoteche, un matrimonio privo di amore e soprattutto da una nostalgia inguaribile e malinconica per la sua vita di un tempo. Una lettura sicuramente non leggera per stile, tematiche e ritmo, ma un libro sicuramente da leggere. " ...ma la morte invisibile incrociava gia' le sue mani ossute sopra i calici dai quali bevevamo, noi non le vedevamo, non vedevamo le sue mani..."
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows