La crisi della democrazia statunitense. Ragioni e prospettive
L’assalto a Capitol Hill del 6 gennaio 2021 ha stimolato le riflessioni sulle tensioni che affliggono l’ordinamento statunitense. Il volume è frutto di un convegno organizzato in memoria di Antonio Zorzi Giustiniani sulla crisi democrazia USA. Esso affronta, attraverso la ricerca in materia di Zorzi Giustiani, la realtà delle difficoltà crescenti di tutti gli ordinamenti democratici contemporanei, con par- ticolare riferimento a quello statunitense. L’analisi delle trasformazioni internee del contesto geopolitico mondiale dell’ultimo cinquantennio mettono in evidenza l’importanza di una consapevole riflessione sulla necessità di rafforzare i fondamenti della forma di Stato di democrazia pluralista, limitando e riducendo tensioni e centrifugazioni.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it