Cristianesimo e bellezza. Tra Oriente e Occidente
Dopo un lungo tempo di risoluto distacco e timoroso imbarazzo la teologia torna a ripensare il mistero della bellezza, ripercorrendone i sentieri ininterrotti, i luoghi originari dell'esperienza cristiana. I preziosi saggi raccolti in questo volume sono il frutto di un fecondo e appassionato confronto teoretico, promosso dall'Istituto di Scienze Religiose di Rimini, intorno alla celebre ed inquietante domanda del giovane nichilista Ippolit del romanzo L'idiota di Dostoevskij, "quale bellezza salverà il mondo?", nel tentativo di far interagire i diversi ambiti della ricerca teologica. Gli autorevoli studiosi ripercorrono la via della bellezza, riscoprendo le possibilità che essa dischiude nella teologia e nella spiritualità, nella letteratura e nella Bibbia, nell'arte e nella cultura cristiana. Volume curato da N. Valentini.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it