Il Cristianesimo orientale
Mondadori (Grandi Saggi No. 200); 1990; 9788804340522; brossura ; 20 x 13,5 cm; pp. 368 ; Traduzione di Orazio Nicotra. Prima edizione nella collana. Alcune fotografie in b/n fuori testo. ; Presenta leggeri segni d'uso ai bordi (senza mancanze nè lacerazioni), interno ottimo e senza scritte, piccole imperfezioni ai piatti. ; Molto buono (come da foto). ; In Occidente anche la fede religiosa è stata improntata dal bisogno di razionalità, dallo stile di vita, dagli ideali, dalla storia e dalla visione del mondo tipica di una civiltà scientifica e tecnica. Nel Cristianesimo orientale, invece, tutto porta a ispirazioni e fiducie mistiche, di cui si trovano evidenti tracce negli abiti e paramenti sacri, nel carattere simbolico delle decorazioni rituali, e soprattutto nell'architettura di chiese e conventi, monasteri e chiostri, ora splendidi, ora riecheggianti la semplicità e la povertà del Cristianesimo primitivo. Un misticismo condiviso oggi da molti cristiani in Occidente, e in particolare dai seguaci della Chiesa Ortodossa Orientale. Questo saggio è una esplorazione del Cristianesimo orientale condotta in Grecia, nei Balcani, nel Caucaso, nell'URSS europea, in Siberia, in Asia occidentale, in Egitto, in Etiopia, ed anche in India, in Persia, in Uganda e in altre terre dove il primitivo messaggio cristiano è stato fortemente influenzato dalla lingua, dal temperamento e dalle consuetudini locali. Un libro per conoscere e capire, un contributo per superare nel confronto le discordie, i fraintendimenti, quei dissensi religiosi che hanno a volte generato, nel corso della storia, guerre e persecuzioni. ;
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1990
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Ottima condizione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it