Criticità relative alla dismissione e bonifica dei siti contaminati da amianto - Isabella M. De Clemente,Giancarlo Palumbo,Maria Valletrisco - copertina
Criticità relative alla dismissione e bonifica dei siti contaminati da amianto - Isabella M. De Clemente,Giancarlo Palumbo,Maria Valletrisco - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Criticità relative alla dismissione e bonifica dei siti contaminati da amianto
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il fermento che negli ultimi anni si è diffuso nella pubblica opinione intorno al problema "amianto" e la consapevolezza che la mancanza di una corretta informazione fa perdere un'obiettività di giudizio, ci hanno indotto a preparare il presente manuale. Organizzato sotto forma di linee guida riteniamo che esso possa soddisfare sia l'esigenza di aggiornamento di una didattica, che fornire un semplice e razionale aiuto a chiunque sia direttamente o indirettamente coinvolto dal problema; può costituire altresì un punto di riferimento per quelle aziende sia esse di servizio che di produzione interessate. Gli argomenti trattati sono stati inquadrati secondo uno schema che prevede inizialmente una disamina dei materiali a base di amianto, i loro settori di applicazione e le patologie connesse. Successivamente abbiamo preso in considerazione le normative derivate dalla necessità di dismettere tali materiali e dalla necessità di prevenire e proteggere i lavoratori dai rischi di esposizione. Ampio risalto viene dato quindi alle tecnologie di bonifica di ambienti, impianti e macchinari contenenti amianto, prendendo in rassegna la possibilità di impiego di materiali alternativi. L'ultima parte è dedicata allo stato dell'arte di un sito complesso, inserito da tempo tra quelli da bonificare: si tratta dell'area di Bagnoli, delle ex aree industriali Italsider ed Eternit, nonché di Città della Scienza.

Dettagli

Libro universitario
90 p., ill. , Brossura
9788834849620
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it