Cronache anticapitaliste. Guida alla lotta di classe per il XXI secolo - David Harvey - copertina
Cronache anticapitaliste. Guida alla lotta di classe per il XXI secolo - David Harvey - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 62 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Cronache anticapitaliste. Guida alla lotta di classe per il XXI secolo
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Lotte anticapitaliste per il Ventunesimo secolo, dal più grande studioso contemporaneo di Marx. Un libro illuminante e divulgativo, nato da un podcast di grande successo.

Esiste ancora la lotta di classe? A che ci serve oggi Marx? Siamo destinati a subire le regole del capitale, che ormai è inseparabile da ogni aspetto delle nostre vite? Nel secolo della catastrofe climatica, della pandemia e delle reazioni neofasciste, David Harvey riscrive il presente, per immaginare un’alternativa anticapitalista e, soprattutto, per costruirla.

La nostra è un'epoca di crisi economiche, lotte di classe, reazioni neofasciste. C'è chi pensa che il capitalismo neoliberista abbia raggiunto il suo momento di apice e di declino. E invece, spiega David Harvey, è in ottima forma, però con la crisi del 2008 e con quella del Covid ha perso la sua legittimità. Per questo, per sopravvivere, ha dovuto allearsi con il neofascismo e con la rinascita di sentimenti nazionalisti e reazionari. Ma la violenza è nel Dna del capitalismo. Sa colpire ogni aspetto della nostra vita: il territorio che abitiamo, la nostra percezione del tempo, l'idea che abbiamo della libertà, della giustizia e della famiglia. Oggi il capitalismo è molto lontano dall'essere in difficoltà, ma ha la necessità di stringere pericolose amicizie. E ha anche bisogno di ignorare la catastrofe climatica. Mentre racconta la violenza e il disastro, Harvey esplora anche la speranza e la possibilità. Attraverso conversazioni sul neoliberismo, il capitalismo, la globalizzazione, l'ambiente, la tecnologia e i movimenti sociali, Harvey delinea, con chiarezza e rigore, come si può immaginare un'alternativa alla prevaricazione e alla brutalità del capitalismo anche in tempi così difficili.

Dettagli

15 aprile 2021
240 p., Brossura
The anti-capitalist chronicles
9788807173936

Conosci l'autore

Foto di David Harvey

David Harvey

1935, Gillingham

Geografo, sociologo e politologo inglese. Si occupa di geografia politica e, dal 2001, è professore di Antropologia alla Graduate School della City University di New York. Precedentemente è stato professore di Geografia presso le università di Oxford e Johns Hopkins. L’“Independent” ha citato il suo libro La crisi della modernità come una delle cinquanta opere più importanti del secondo dopoguerra. Nel 1995 gli è stata conferita la Patron’s Medal della Royal Geographical Society e nel 2007 è stato eletto membro della American Academy of Arts and Sciences. Tra i suoi libri tradotti in italiano: La crisi della modernità (il Saggiatore, 2002), La guerra perpetua (il Saggiatore, 2006), Breve storia del neoliberalismo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it