Le cronache di Susetta. La zanzara che non s'arricetta - Giuseppe De Stefano - copertina
Le cronache di Susetta. La zanzara che non s'arricetta - Giuseppe De Stefano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 24 liste dei desideri
Le cronache di Susetta. La zanzara che non s'arricetta
Attualmente non disponibile
8,42 €
-15% 9,90 €
8,42 € 9,90 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


È la storia di una comica e paradossale convivenza che durerà tutta un'estate. La zanzara Susetta, indisponente e fastidiosa, si stabilisce in camera di un non troppo contento Peppino che, dopo averle provare tutte per sterminarla, accetta passivamente la convivenza. E da qui partiranno una serie di situazioni comico-grottesche, nella quale i due troveranno sempre a confrontarsi: Susetta allegra e indisponente con quella sua voglia di pungolare e infastidire, Peppino burbero e passivo che vorrebbe solo essere lasciato in pace. La zanzara lo coinvolge in tanti sfottò, giochi di parole, situazioni paradossali, addirittura portandogli in casa ospiti sempre più bizzarri - da due giovani zanzare maschio, che la corteggiano vanamente, a uno scarafaggio di nome Ramon con la mania di parlare spagnolo. Il continuo pungolare di Susetta finirà per aprire gli occhi e il cuore di Peppino, che piano piano si schiuderà alla vita e ad un nuovo approccio al mondo...

Dettagli

11 luglio 2018
259 p., Brossura
9788865512869

Valutazioni e recensioni

  • SaraOfAvalon
    Pungente

    Nata in origine come serie di racconti pubblicati su Facebook sulla pagina dell'autore, la storia dell’improbabile amicizia tra la zanzara Susetta e Peppino si muove sul filo teso tra lo scanzonato e il riflessivo. Perché le punzecchiature di Susetta, sia fisiche che verbali, nella vita di Peppino sono una ventata, o forse un tornado, di autoanalisi e presa di coscienza per il protagonista umano, che inizia a valutare il mondo da un punto di vista diverso. Ai due si affianca poi Ramòn o' scarrafon, in un crescendo di gag comiche fino al finale, naturale e dolceamaro, dell'estate e della storia. Situazioni assurde, uno stile di scrittura frizzante e il taglio simil-diario con cui è stata riconfezionato il tutto, sebbene si avverta un pochino la genesi social della storia, rendono questo libriccino perfetto per qualche sera, soprattutto estiva, quando per colpa delle parenti di Susetta non si riesce a chiudere occhio.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it