Come suggestive istantanee di una città, Bologna, che ha vissuto sulla sua pelle il regime fascista e la resistenza, i bombardamenti e la ricostruzione dalle macerie, le storie che compongono questa raccolta attraversano il secolo appena trascorso ripercorrendone avvenimenti pubblici e privati. Leggiamo così dell'iniziazione sessuale di un giovane, dell'allegria di serate danzanti nelle balere; ma anche dei soldati al fronte nella prima guerra mondiale, dell'avvento dei fascisti in città, delle leggi razziali, delle adunate dei balilla. Sia le vicende più intime, sia gli eventi che hanno sconvolto il corso della storia ci si offrono però da una prospettiva personale, individuale, in racconti che portano i nomi semplici dei protagonisti: Domenico, Luigi, Alberto, Gianna. Perché la storia siamo noi, e in questi stralci di vita vissuta, animata da passioni ideologiche e sentimentali, sarà difficile non ritrovare un pezzo di sé.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it