Ogni giorno rischiamo l'abitudine, o meglio l'assuefazione, alla guerra ed alla propaganda di guerra. L'inaccettabile, tramite il filtro delle immagini e dei commenti nei nostri dispositivi, diventa quotidiana abitudine. Questo libro partendo da un approccio scientifico ci riporta alla drammatica realtà delle guerre (anche di quelle dimenticate) e alla necessità di educare alla Pace. Il testo che parte dall'esperienza e dagli studi dell'autore in particolare in ambito sanitario si allarga a riferimenti culturali che spaziano dal cinema alla musica e alla letteratura, rendendo non solo più interessante la lettura ma anche l'utilizzo del libro in ambito scolastico ed educativo. Lo consiglio a tutti ed in particolare a chi ha responsabilità educative nella scuola, nelle comunità o anche semplicemente come genitore.
Il cronico trauma della guerra. Donne e bambini le prime vittime
Arricchito da una selezione di scritti per la pace e da innumerevoli suggerimenti di lettura, questo volume fornisce una dettagliata analisi degli squilibri che alimentano le tante guerre che infiammano il pianeta, integrata da una documentata descrizione delle prolungate conseguenze che ogni conflitto esercita sulla salute delle popolazioni coinvolte.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:18 aprile 2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Mattia Gatti 29 dicembre 2024Indispensabile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it