Crotone. Una città al centro del Mediterraneo (secc. XVII-XVIII) - Vincenzo Cataldo - copertina
Crotone. Una città al centro del Mediterraneo (secc. XVII-XVIII) - Vincenzo Cataldo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Crotone. Una città al centro del Mediterraneo (secc. XVII-XVIII)
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Ancora oggi Crotone rimane il centro nevralgico del Marchesato, la vasta regione geografica caratterizzata da una particolare natura geologica del terreno in cui nel passato ha dominato il latifondo. Grazie alla mercatura del grano e del formaggio, Crotone tra il Seicento e il Settecento visse un periodo di floridezza economica. Nel volume sono presi in esame gli aspetti demografici e le abitudini quotidiane dei crotonesi. Un focus particolare è posto sul contrabbando, sulla guerra di corsa e sui tentativi riformistici che hanno animato la scena settecentesca.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

284 p., Brossura
9788825529852
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it