La cuciniera piemontese. Che insegna con facil metodo le migliori maniere di acconciare le vivande sì in grasso che in magro secondo il nuovo gusto - copertina
La cuciniera piemontese. Che insegna con facil metodo le migliori maniere di acconciare le vivande sì in grasso che in magro secondo il nuovo gusto - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La cuciniera piemontese. Che insegna con facil metodo le migliori maniere di acconciare le vivande sì in grasso che in magro secondo il nuovo gusto
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Cinque anni dopo il Cuoco piemontese perfezionato a Parigi, capostipite della moderna letteratura gastronomica italiana, Antonio Beltramo Re diede alle stampe, nel 1771, un nuovo trattato di cucina, il primo attribuito ad una donna: La cuciniera piemontese. A lungo sottovalutata dagli studiosi come mera traduzione dal francese di un'opera stravagante, La cuciniera piemontese fu parte integrante, in realtà, di un progetto culturale d'indubbio interesse e pari originalità, sia per le fonti che per il pubblico dei destinatari, giungendo così a proporsi come una tappa di rilievo non solo nella diffusione della nuova cucina borghese al di qua delle Alpi, ma anche nella determinazione di quella piemontese e, quindi, in prospettiva, nella costruzione della cucina nazionale italiana, che ha preso per l'appunto forma dalla combinazione tra le diverse cucine regionali della penisola.

Dettagli

1 ottobre 2024
136 p., Brossura
9788893644556
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it