Cultura a Milano nel dopoguerra. Filosofia e engagement in Remo Cantoni - Carlo Montaleone - copertina
Cultura a Milano nel dopoguerra. Filosofia e engagement in Remo Cantoni - Carlo Montaleone - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Cultura a Milano nel dopoguerra. Filosofia e engagement in Remo Cantoni
Disponibilità immediata
19,63 €
19,63 €
Disp. immediata

Descrizione


Nella Milano degli anni Trenta, all'ombra di quel nemico di ogni chiusura autarchica del pensiero che fu Antonio Banfi, il giovane Cantoni inizia il suo personale percorso di vita e di riflessione all'insegna di un intransigente spirito antidogmatico e di un profondo interesse per le scienze umane. Nel 1949 dà alle stampe "I primitivi", un'opera capitale che afferma con chiarezza profetica la necessità di ridiscutere, con l'identità degli "altri", la nostra identità di occidentali. Negli stessi anni il bisogno di rinnovamento morale porta Cantoni a compiere una scelta decisiva per il suo itinerario intellettuale e filosofico: la militanza comunista e poi, nel 1949, l'uscita dal partito in nome di un umanesimo critico insofferente dei dogmi del marxismo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

18 gennaio 1996
256 p.
9788833909684

Conosci l'autore

Foto di Carlo Montaleone

Carlo Montaleone

Carlo Montaleone ha insegnato Antropologia filosofica alla Statale di Milano. La sua intensa produzione scientifica ha toccato molti campi di studi e molti autori, da Cervantes a Hume, da Durkheim a Popper, da Weber a Marx, da Wittgenstein a Davidson. A Montaigne ha dedicato vari saggi su riviste internazionali e in particolare due libri, Oro, cannibali, carrozze. Il Nuovo Mondo nei Saggi di Montaigne, Bollati Boringhieri, Torino 2011 e Montaigne o la profondità della carne, Mimesis, Milano 2015. Per Feltrinelli ha curato l'antologia dai Saggi di Montaigne, L'etica dei piaceri (2016).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it