Cunti della memoria
Diciassette cunti autentici, raccontati da chi degli stessi è stato testimone. Piera Bivona raccoglie in questo libro storie di donne e uomini che hanno vissuto il passato di un piccolo centro in collina, restituendo storie familiari appartenenti alla memoria collettiva della Sicilia e riconoscibili da ognuno come proprie pur nella loro specificità. Un salto poetico indietro nel tempo, a sbirciare dentro le antiche case, a rivivere atmosfere e contesti oramai perduti.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it