Un romanzo breve brillante, una satira pungente e divertente. La storia di un cane diventa l'espediente per trattare in maniera leggera temi forti ed attuali come le ingiustizie sociali e i limiti etici da porre alla ricerca scientifica.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:7
-
Anno edizione:2001
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
alessandra lo vito 23 ottobre 2014
-
PASQUALINA COLELLA 01 aprile 2014
Romanzo breve ambientato a Mosca nel postguerra, quando Lenin definisce le nuove linee economiche del paese. Il protagonista è Pallino, un cane che viene raccolto dalla strada e accudito nella casa di un ricco signore. Pallino è felice, ma non riesce a spiegarsi il perchè di tante premure. Il ricco signore si rivela un chirurgo di fama mondiale ed insieme al suo assistente utilizza Pallino come cavia per il suo più importante esperimento: trasformare un animale in un essere umano mediante il trapianto di organi umani. Cosa ne sarà di Pallino? Una simpatica satira politica ed una critica alla scienza quando questa non riconosce i propri limiti e si spinge oltre il naturale.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it