Cuori aperti contro la guerra
Non vincerà chi è più forte o chi è più prepotente, ma chi fa squadra. Sasha e Alex non si conoscono neppure, ma quando in Ucraina scoppia la guerra si ritrovano a condividere tutto: una casa, la scuola, due sorelle minori che hanno fatto amicizia. Eppure anche in Italia, dove sono al sicuro, esistono prepotenze e ingiustizie, che richiedono una scelta coraggiosa... Com'è la vita a tredici anni? Be', al primo posto ci sono gli amici, su questo Sasha e Alex non hanno dubbi. Poi la scuola, lo sport e quella persona speciale che, chissà perché, continui a incontrare dappertutto. Ma se un giorno arriva la guerra? In Ucraina, Sasha all'improvviso deve farci i conti: quella vera non è come nei videogame e in un lampo gli porta via tutto, pure i sogni. Deve scappare. Per fortuna, in Italia c'è la famiglia di Alex ad accogliere lui e la sua sorellina, che potranno continuare a studiare e a fare una vita più o meno normale. Ma anche tra i banchi e le aule di scuola si fanno strada l'odio e la prepotenza Sasha e Alex non si danno per vinti e ideano un piano ispirato all'impresa compiuta nel 1942 dagli eroi della Dinamo Kiev con il quale dimostreranno che la violenza non può vincere di fronte alla solidarietà e al senso di giustizia.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it