Cuori sacri. La solidarietà ai tempi del Covid
La pandemia da Covid-19 e l’invasione russa dell’Ucraina hanno in comune qual¬cosa di non scontato: una risposta solidale di dimensioni globali che ha avvia¬to dei cambiamenti nella forma dell’agire sociale. Il volontariato è tornato ad essere allora un fenomeno da esaminare, per individuarne le nuove dinamiche all’interno delle nostre società iperconnesse eppure isolate. Lo studio di Daniela Belliti parte dall’identità del volontariato nei processi di trasformazione politica, economica e sociale, definendone il profilo teorico e analizzando l’esplosione di solidarietà, spontanea e organizzata, durante la pandemia prima e la guerra in Ucraina poi, e giunge al cuore delle esperienze di solidarietà, diverse per finalità e tipologia, e paradigmatiche di aspetti dell’agire solidale: il dono, la mutualità, la cura. Ognuno degli aspetti della solidarietà viene dunque riconosciuto e ricon¬dotto a una costellazione filosofico-politica, che intende tracciare il contributo del volontariato alla rilegittimazione del welfare e la rigenerazione della democrazia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows