The Cycle of Spring
The Cycle of Spring
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Cycle of Spring
Scaricabile subito
0,49 €
0,49 €
Scaricabile subito

Descrizione


In "The Cycle of Spring," Rabindranath Tagore masterfully weaves together a rich tapestry of poetic imagery, exploring the cyclical nature of existence and the deep connections between humanity and nature. Written during the prolific literary period that earned Tagore the Nobel Prize in Literature in 1913, this text showcases his unique blending of lyrical language with philosophical musings. Utilizing his characteristic style, Tagore draws upon Bengal's vibrant landscapes to illustrate the themes of renewal, love, and the transient beauty of life in an exploration that is both deeply personal and universally resonant. Tagore, a polymath from a prominent Bengali family, was influenced by the sociocultural dynamics of India in the early 20th century. His diverse experiences'Äîranging from education to the nationalistic movement against colonialism'Äîshaped his worldview and underscored the interconnectedness of nature and mankind. This background informs the introspective and contemplative tone of "The Cycle of Spring," ultimately reflecting his desire for spiritual awakening and harmony within the socio-political context of his time. For readers seeking a profound reflection on the interplay of nature and human emotions, "The Cycle of Spring" is an essential read that enriches the understanding of life'Äôs ephemeral beauty. Tagore'Äôs eloquent prose invites thorough contemplation, urging readers to engage with their surroundings and appreciate the cycles of their own existence.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
4057664598103

Conosci l'autore

Foto di Rabindranath Tagore

Rabindranath Tagore

1861, Calcutta

Poeta, prosatore, drammaturgo e filosofo indiano di lingua bengalese.Tutto il lavoro poetico di Tagore fu volto a creare una "nuova India", più moderna e indipendente di quella che Gandhi - negli stessi anni - stava cercando di affrancare dagli inglesi.Tagore si proponeva di conciliare la cultura occidentale con quella orientale, e da profondo conoscitore della lingua inglese qual era, tradusse lui stesso le sue opere in inglese. Figlio di un ricco bramino, studiò nel Regno Unito. Nel corso di questo lungo soggiorno, decise di anglicizzare il proprio cognome (originariamente Thakhur).Tornato in patria, si dedicò all'amministrazione delle sue terre e a coltivare ogni forma d'arte.In liriche destinate al canto, che egli stesso musicò e tradusse in inglese (Offerta...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows