Da grande voglio fare l’ultrà. Storia e riflessioni sul movimento ultras italiano
Gli ultras oggi sono un'esperienza rara, unica nel suo genere perché diversissima da quello che la società è. In un mondo sempre più appiattito dalla globalizzazione è da preservare qualsiasi differenza, cultura popolare, espressione giovanile, particolarità: il movimento ultras è un esempio di visione alternativa. Si basa su valori ormai tramontati e giudicati dalla massa molto discutibili. Ma nonostante la loro vena nostalgica gli ultras sono quasi dei rivoluzionari, persone che vogliono andare oltre il limite e che lo fanno combattendosi perché annoiati e alienati da un contesto molle, con pochi ideali, nessun eroismo, pochi momenti davvero emozionanti perché fuori dagli schemi: questo contesto è la società odierna, perlomeno in Occidente.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:19 dicembre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it