Da una stanza all'altra - Grazia Livi - copertina
Da una stanza all'altra - Grazia Livi - 2
Da una stanza all'altra - Grazia Livi - copertina
Da una stanza all'altra - Grazia Livi - 2
-60%
Dati e Statistiche
Salvato in 65 liste dei desideri
Premio letterario nazionale per la donna scrittrice - Premio Speciale della Giuria - 1985
Letteratura: Italia
Da una stanza all'altra
Disponibilità immediata
2,36 €
-60% 5,90 €
2,36 € 5,90 € -60%
Disp. immediata

Descrizione


Virginia Woolf, Jane Austen, Emily Dickinson, Caterina Percoto, Katherine Mansfield, Anaïs Nin. Sei scrittrici che hanno sentito la necessità di uscire dalla nicchia della propria vita, per affermare la propria individualità, prima che il seme della creazione artistica venisse soffocato. Sei modi diversi di comporre la lacerazione tra vita quotidiana e vocazione alla scrittura, di essere in solitudine, di rivendicare con audacia la propria "stanza interiore".

Dettagli

8 maggio 2012
190 p., Brossura
9788877385161

Valutazioni e recensioni

  •  Marika
    Interessante

    Interessante visione e riflessione sulle donne e le stanze in cui scrivono!

Conosci l'autore

Foto di Grazia Livi

Grazia Livi

1930, Firenze

Grazia Livi è stata una scrittrice, giornalista e saggista italiana.Esordisce come giornalista negli anni Sessanta, collaborando con testate prestigiose come La Nazione, Il Mondo, L'Europeo ed Epoca. La sua scrittura e la sua particolare attenzione al mondo femminile le attirano i complimenti di giganti della letteratura italiana come Eugenio Montale e Mario Luzi.D’origine toscana, dopo la laurea in Filologia Romanza conseguita con Gianfranco Contini nel 1958, scrive il suo primo romanzo Gli scapoli di Londra (pubblicato da Sansoni nel 1958) grazie al quale vince il “Premio Bagutta Tre Signore”. Nel 1967 scrive Alberto Sordi, libro dedicato al grande attore romano.Con la casa editrice Garzanti pubblica due romanzi nel giro di due anni: La distanza e l'amore nel 1978...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it