Dai fenomeni di conversione alla funzione organizzatrice della corporeità
L'imprescindibile unitarietà del sistema individuo e al contempo la necessità di servirci di rappresentazioni metaforiche sistemiche e relazionali, nel tentativo di rendere comunicabile la complessità del lavoro clinico, pone la questione del 'misterioso salto' dalla mente al corpo e dal corpo alla mente. La medicina psicosomatica si è interessata a trovare delle relazioni causali tra disturbi nella sfera emozionale e psichica e disturbi a carico della corporeità. La psicoanalisi moderna cerca negli studi più avanzati delle neuroscienze un supporto 'scientifico' alle proprie teorie circa il funzionamento della mente. [...]
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it