Vivian Mayer ha vissuto nell'anonimato, abbiamo pochissime testimonianze sulla sua vita. Il suo talento fotografico è stato riconosciuto solo dopo la sua morte. Era una donna sola, lavorava come bambinaia, scattava fotografia ma non sviluppava i rullini e non le stampava. Le sue fotografie sono veramente molto belle, molto espressive, rappresentano le emozioni. Il libro “Dai tuoi occhi solamente” dovrebbe essere la sua biografia, ma non lo è. La scrittrice in una nota a fine testo dichiara “Ma al di là delle fonti, questo romanzo è in larga misura frutto della fantasia letteraria”. Il romanzo narra una storia di violenza di solitudine, da molti punti di riflessione, è ben scritto, ma non è la vita di Vivian Mayer.
Dai tuoi occhi solamente
New York, 1954. Una giovane donna accetta un incarico come bambinaia presso una famiglia di Southampton. Il suo nome è Vivian Maier, le sue origini sono, per metà, francesi e le sue stranezze saltano immediatamente all’occhio dei padroni di casa: Vivian chiede una robusta serratura per la propria stanza, si fa consegnare dei misteriosi scatoloni e non esce mai senza l’inseparabile macchina fotografica Rolleiflex appesa al collo. I bambini la trovano simpatica e stravagante, e Vivian ricambia il loro affetto portandoli in giro con sé per la città, mentre fotografa tutto quello che le sembra degno di essere conservato su pellicola: uomini riversi a terra, anziani che dormono sull’autobus, mendicanti, persone di colore ma anche, e soprattutto, bambini. Vivian sembra avere una particolare attenzione per tutti coloro che stanno ai margini, i diversi, i dimenticati, gli indifesi. Attraverso la fotografia, infatti, prova a esorcizzare e ricomporre un’infanzia segnata da numerosi traumi: la separazione dei genitori; gli anni trascorsi in Francia, sulle Alpi provenzali, con la madre Marie, una creatura piena di rabbia e incapace di gesti d’amore; il ritorno a New York e i rapporti tesi con il fratello Karl; le violenze, gli abbandoni e il progressivo chiudersi in se stessa, fino a trovare, nella fotografia, l’unico mezzo con cui esprimere la propria voce, attraverso cui gridare un dolore rimasto muto troppo a lungo. Basato sulla vita della «tata con la Rolleiflex», la fotografa che non mostrò mai a nessuno il proprio lavoro, venuto alla luce solo dopo la sua morte, il romanzo indaga il rapporto tra l’artista e l’opera d’arte e vuole essere un omaggio sentito a una donna che fece della solitudine uno scudo contro il mondo, sorvegliandolo però con attenzione attraverso la lente di un mirino e lasciandoci in eredità un patrimonio fotografico di inestimabile valore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Elena 07 gennaio 2025Un immagine di fantasia
-
Nena77 03 agosto 2024
Storia romanzata della famosa fotografa Maier, della quale si hanno in realtà poche notizie e su cui l'autrice scrive una sua versione della vita. Libro certamente apprezzabile ma che non ho sentito particolarmente, altri titoli della Diotallevi li ho trovati più coinvolgenti.
-
Paolo 13 marzo 2024Medio
Navigando sul web si possono ammirare gli innumerevoli scatti di questa particolare fotografa. Le foto sono affascinanti, momenti rubati con maestria per le strade di New York (e non solo). Il racconto invece non mi ha entusiasmato, anche se scritto con passione e onestà
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows