Il daimon comico. Filosofia e storia di Pulcinella, patrimonio dell’umanità - Nino Daniele - copertina
Il daimon comico. Filosofia e storia di Pulcinella, patrimonio dell’umanità - Nino Daniele - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il daimon comico. Filosofia e storia di Pulcinella, patrimonio dell’umanità
Disponibilità immediata
5,70 €
-5% 6,00 €
5,70 € 6,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il daimon comico è un breve, coltissimo trattato sulla figura ed i molteplici significati filosofici ed antropologici di Pulcinella, per la quale è stata avanzata la richiesta di riconoscimento da parte dell'Unesco di "patrimonio dell'umanità". Il libro è un personale itinerario di lettura antologica per cercare il segreto delle origini di Pulcinella. Il tema delle origini è una questione soprattutto filosofica. L'eroe comico euromediterraneo per eccellenza (trickster) è letto anche attraverso studi, immagini, suggestioni di alcuni eminenti intellettuali e filosofi. È un gioco per continuare a giocare. Pulcinella non è la fuga dalla realtà perché essa ci è già sfuggita, nella globalizzazione dell'età della tecnica e della società dello spettacolo che tutto fagocita nella forma merce. È la guida verso la realtà da riafferrare riafferrando la vita. Quando l'utile è prima della vita occorre che la vita rovesci il mondo rovesciato. Una operazione da intraprendere con animo allegro e gioioso. Il comico viene prima della tragedia. Il comico è più vicino alla divinità. È un daimon che lega gli dei agli uomini. La tragedia è negli uomini. O nell'indifferenza degli dei.

Dettagli

1 aprile 2024
92 p., Brossura
9788869063541
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it