Dal Foro Mussolini al Foro Italico
Il libro spiega come e perché si costruì sulla riva del Tevere, ai piedi di monte Mario, un complesso monumentale dotato di impianti sportivi all’avanguardia per il nuoto, il calcio, il tennis, l’atletica con lo scopo di formare lo spirito combattivo e fortificare la razza. Il foro Mussolini, progettato dall’arch. Enrico Del Debbio, sorse in sintonia col paesaggio e nel rispetto della funzionalità combinata all’estetica. Fu completato da un ricco apparato decorativo interno ed esterno di statue, mosaici e affreschi realizzati da uno stuolo di artisti. Venne costruito in tempi rapidi, nonostante i ripensamenti in corso d’opera e i passaggi di mano tra architetti che crearono delle conflittualità e delle modificazioni allo stile generale. Nel 44, durante la liberazione, gli angloamericani evitarono che la rabbia popolare, esplosa con la caduta del regime, colpisse gli edifici e le decorazioni più vistose, simbolo della retorica propaganda fascista. Dopo le devastazioni della guerra sarà il CONI a guidare per l’antico Foro Mussolini il passaggio al moderno Foro Italico con una nuova storia. Dal 1929 ad oggi tutte le epoche vi hanno lasciato traccia con aggiunte e modifiche e attualmente, dopo la costruzione del ponte della Musica che crea il collegamento col MAXXI, si insegue l’ipotesi di un grande parco naturalistico per lo sport e la cultura.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows