Dalla direttiva ricorsi al codice del processo amministrativo
Il presente contributo, alla luce del complesso rapporto tra normativa comunitaria in materia di appalti pubblici, codificazione di settore e novità portate al decreto di recepimento della direttiva n. 66/2007 e codificazione processuale amministrativa, si prefigge di analizzare le alterne vicende della fase di transizione dalla direttiva ricorsi, all'entrata in vigore del codice del processo amministrativo, oltre ad offrire naturalmente una valutazione delle principali novità introdotte dalle novelle. Il tutto in considerazione della natura sistemica dei processi di trasposizione del diritto comunitario negli ordinamenti interni, caratterizzata da una rilevanza non solo istituzionale ma anche sociale ed economica. Ciò vale naturalmente anche per il settore dei contratti pubblici, in cui gli interessi contrapposti si misurano senza soluzione di continuità sul piano sostanziale, ma anche su quello della tutela giurisdizionale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:1 gennaio 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it