Dalla lectio magistralis del Ministro della Giustizia Marta Cartabia agli indici di rifrazione della metamorfosi della pena dal paradigma punitivo delle Erinni al paradigma riconciliativo delle Eumenidi
«Il volume "Il procedimento di conversione delle pene pecuniarie inevase" della Dottoressa Elena Quarta si presta ad una serie di riflessioni trasversali all'ordinamento penale che attengono non solo ai risvolti più strettamente processuali, già efficacemente messi in evidenza dalla Dottoressa Quarta, ma anche alla dimensione sostanziale del diritto penale. Vorrei concentrare la mia attenzione soprattutto sulla prima e sull'ultima parte del volume, nel tentativo di definire la cornice all'interno della quale batte il cuore pulsante delle riflessioni della Dottoressa Quarta: l'art. 238-bis T.U. Spese Giustizia, che, pur apparentemente collocato alla periferia del sistema penale, rappresenta in realtà una lente attraverso la quale inquadrare un orizzonte di più ampio respiro.»
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:28 maggio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it