Salgado è il più grande tra i fotografi viaggiatori. Per lui viaggiare è un istinto mai perso e la fotografia più che la sua vita è un modo di vivere, caratteristica che accomuna tutti i veri fotografi. In questo libro, Salgado emerge in tutta la sua umanità, raccontando di sè e della sua famiglia, da cui ha ricevuto tutta la libertà di cui era possibile disporre, ma ha anche dato loro una ragione per vivere intensamente, il suo impegno politico, da cui Salgado ha tratto le motivazioni per fare anche fotografia, la sua altissima moralità che lo ha portato in ogniddove a condividere la vita delle tribù dell'Amazzonia, fino alle popolazioni dell'Artico siberiano.
Dalla mia terra alla terra
Dalla mia Terra alla Terra è il primo libro che raccoglie le riflessioni scritte in prima persona da Sebastião Salgado: un lungo racconto orientato alla sensibilità ecologica del fotografo brasiliano in cui descrive la realizzazione dell'Instituto Terra in Brasile e il suo percorso di uomo e testimone del nostro tempo. Salgado, voce autorevole, protagonista della fotografia a livello internazionale, si rivela dunque al pubblico anche come scrittore, capace di trascinare il lettore con una prosa coinvolgente, in paesi lontani che sono territori di immensa bellezza ma anche di profonde ingiustizie. Le sue immagini hanno fatto il giro del mondo. In questo volume il fotografo ce le racconta: il bianco e nero di ritratti di uomini e donne sconosciuti, di lavoratori o rifugiati, e più di recente il suo progetto Genesi volto alla conservazione dei luoghi più belli del nostro pianeta. Con una gentilezza e una semplicità disarmanti, Salgado ricostruisce il suo percorso, espone le sue convinzioni, ci rende partecipi delle sue emozioni. Viene fuori così il suo talento di narratore e l’autenticità di un uomo che sa coniugare militanza e professionismo, talento e generosità. All’interno del volume emergono i racconti appassionanti dell’Africa, del Brasile, delle Americhe, del Mozambico e del Ruanda e poi ancora la nascita dell’Instituto Terra, del reportage Genesi, dall’agenzia Magnum Photos fino ad Amazonas Images. Adoro la fotografia, adoro fotografare, tenere in mano la fotocamera, giocare con le inquadrature e con la luce. Adoro vivere con la gente, osservare le comunità e ora anche gli animali, gli alberi, le pietre. È un’esigenza che proviene dal profondo di me stesso. È il desiderio di fotografare che mi spinge di continuo a ripartire. Ad andare a vedere altrove. A realizzare sempre e comunque nuove immagini. Sebastião Salgado
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Mauro Camorani 22 gennaio 2015
Ottimo libro che parla di Fotografia. No tecnicismi, ma i racconti del perché vengono scattate certe fotografie. Ottimo.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows