Libro Dame, galline e regine. La scrittura femminile italiana fra '800 e '900 Antonia Arslan
Libro Dame, galline e regine. La scrittura femminile italiana fra '800 e '900 Antonia Arslan
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Dame, galline e regine. La scrittura femminile italiana fra '800 e '900
Disponibilità immediata
13,00 €
13,00 €
Disp. immediata

Informazioni dal venditore

Venditore:

Amarcord Libri
Amarcord Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Arslan, Antonia. , and Nash-Marshall, Siobhan. , Pasqui, Marina. Dame, galline e regine : la scrittura femminile italiana fra '800 e '900. Milano Guerini studio, 1998., Guerini studio, 1998. 40566 1035 Autore principale Arslan, Antonia Titolo Dame, galline e regine : la scrittura femminile italiana fra '800 e '900 / Antonia Arslan ; a cura di Marina Pasqui ; premessa di Siobhan Nash-Marshall Pubblicazione Milano : Guerini studio, 1998 Descrizione fisica 221 p. ; 21 cm Collezione Biblioteca letteraria ; 14 in ottimo stato

Immagini:

Dame, galline e regine. La scrittura femminile italiana fra '800 e '900

Dettagli

1 gennaio 1998
221 p.
9788878029231

Conosci l'autore

Foto di Antonia Arslan

Antonia Arslan

1938, Padova

Antonia Arslan è una scrittrice e saggista italiana di origine armena. Laureata in archeologia, è stata professore di Letteratura italiana moderna e contemporanea all'Università di Padova. È autrice di saggi sulla narrativa popolare e d'appendice (Dame, droga e galline. Il romanzo popolare italiano fra Ottocento e Novecento) e sulla galassia delle scrittrici italiane (Dame, galline e regine. La scrittura femminile italiana fra '800 e '900).Attraverso l'opera del grande poeta armeno Daniel Varujan — del quale ha tradotto le raccolte II canto del pane e Mari di grano — ha dato voce alla sua identità armena.Ha curato un libretto divulgativo sul genocidio armeno (Metz Yeghèrn, Il genocidio degli Armeni di Claude Mutafian) e una raccolta di...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it