Dammi da bere. Come, quando, con che cosa pregare? - Marco Busca,Sergio Passeri - copertina
Dammi da bere. Come, quando, con che cosa pregare? - Marco Busca,Sergio Passeri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Dammi da bere. Come, quando, con che cosa pregare?
Disponibilità immediata
9,80 €
-30% 14,00 €
9,80 € 14,00 € -30%
Disp. immediata

Descrizione


"Dammi da bere" è la richiesta che Gesù assetato rivolge alla Samaritana. Nel presente volume, il secondo dei quattro dedicati alla Scuola di preghiera, si approfondisce il fatto che l'acqua per il culto "in spirito e verità" da offrire al Signore si attinge da quella fonte che è rappresentata da Gesù stesso. Dio ci porge l'acqua per dissetarlo. Lui stesso ci mette sulla bocca la preghiera che desidera ricevere da noi. Questa seconda tappa della Scuola vuole condurci alle fonti alle quali il Signore Gesù e lo Spirito consegnano le Parole con cui pregare, introducono ai tempi privilegiati dell'orazione e suggeriscono come pregare. Si tratta di un'iniziazione ai temi e ai tempi della preghiera cristiana e risponde alla domanda: Come, quando, con che cosa pregare? L'intento degli autori è quello, anzitutto, di far cogliere la preghiera come una relazione personale con Gesù che è lo Sposo vivente e comporta cinque dei venti passi totali proposti dal programma completo della Scuola. A ognuno dei cinque passi di questa tappa corrisponde una fonte di preghiera: la lectio divina, cioè la lettura orante della parola di Dio (1° passo); la preghiera con i Salmi (2° passo); la preghiera con il Padre nostro (3° passo); la preghiera del mattino e della sera (4° passo); la preghiera che si fa cammino nel pellegrinaggio (5° passo).

Dettagli

1 luglio 2008
256 p., Brossura
9788831534338
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it