De Falabrinis. Valvassori di Segrominio
Può sembrare superflua sino a essere ingiustificata la "monografia" su i Falabrinis, i "Valvassori di Segromigno", ma lo spessore di questa famiglia mi ha spinto a un'analisi storica per accrescere le informazioni attinenti alle vicende personali dei singoli personaggi, soprattutto alle origini e formazione di questa famiglia lucchese. Il lavoro di diversi storici ha già individuato tramite la lettura degli atti pervenutoci, la possibile origine intorno ai primi decenni del X secolo in una Lucca "periferica", identificata principalmente nel territorio di Segromigno, ma anche a Lunata, Tassignano e Capannori, con il territorio delle "Sei miglia". La raccolta degli atti dell'Episcopato di Lucca, (RCL) depositato all'Archivio Storico Diocesano, (ASDL) ma anche all'Archivio di Stato di Lucca, (ASL) e non solo, mostrano a un'attenta lettura il rapporto stretto tra il territorio, ma anche con le Pievi, l'ambiente ecclesiastico e laico. Ed è proprio in quest'ambiente che emerge la famiglia chiamata poi "dei Falabrinis", formatasi in un tempo coevo ad altri "gruppi parentali", nel classico ambito formativo di un rapporto tra episcopato e la signoria rurale. E' mia intenzione che il presente lavoro appaia non come un trattato o un saggio, ma semplicemente come una ricerca storica, monografica, sulla famiglia dei Falabrinis, studiata esclusivamente per l'individuazione e coerente redazione dell'albero della discendenza genealogica dei "da Segromigno".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it