De Iohanne papa et Ottone imperatore. Crimini, deposizione e morte di un pontefice maledetto - Liutprando di Cremona - copertina
De Iohanne papa et Ottone imperatore. Crimini, deposizione e morte di un pontefice maledetto - Liutprando di Cremona - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Letteratura: Italia
De Iohanne papa et Ottone imperatore. Crimini, deposizione e morte di un pontefice maledetto
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Se papa Giovanni XII è passato alla storia come un «monstrum» - sacrilego, spergiuro, blasfemo, simoniaco, stupratore, assassino, addirittura diabolico -, ciò si deve principalmente al vivacissimo pamphlet composto da Liutprando di Cremona contro di lui e in difesa dell'imperatore Ottone, che l'aveva deposto. Il testo latino è accompagnato da traduzione italiana e commento, ed è corredato da altri scritti coevi che ci raccontano la vicenda, talvolta da punti di vista diversi.

Dettagli

24 aprile 2018
193 p., Brossura
9788884508416

Conosci l'autore

Foto di Liutprando di Cremona

Liutprando di Cremona

(Pavia 920 ca - 972) storico italiano. Diacono della chiesa di Pavia, si scontrò col re Berengario II e si rifugiò in Germania, alla corte di Ottone I. Tornato in Italia al seguito dell’imperatore, fu nominato vescovo di Cremona. Scrittore elegante, esperto di greco e di latino, lasciò tre opere fondamentali per la storia d’Italia di quel periodo: il Liber regum atque principum partis Europae (6 libri, dall’883 al 962), noto anche col titolo di Antapodosis (rappresaglia) per il suo carattere di aspra requisitoria; la Relatio de legatione costantinopolitana, rappresentazione mordace e pittoresca della corte bizantina di Niceforo Foca; il Liber de gestibus Othonis, esaltazione della politica di Ottone I. L. è uno dei maggiori esponenti della «rinascita ottoniana», dell’età, cioè, in cui le lettere...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it