De-PavimentiamoCI. Prove di riconciliazione tra costruito e naturalità - copertina
De-PavimentiamoCI. Prove di riconciliazione tra costruito e naturalità - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
De-PavimentiamoCI. Prove di riconciliazione tra costruito e naturalità
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
16,00 €
16,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Il volume è frutto dell'esperienza maturata nell'ambito di ricerche interdisciplinari - sui temi della conoscenza, dell'analisi e del progetto, dell'analisi del costruito - in contesti a forte impermeabilizzazione e compromissione dei suoli. Esso affronta il tema della de-impermeabilizzazione dell'ambiente urbano con un approccio tecnico-scientifico orientato ad evidenziare, sia i principali benefici offerti da questo tipo di azione, sia le eventuali difficoltà presenti nei quadri insediativi, normativi e "culturali" esistenti. Dopo una lunga stagione di impermeabilizzazione dei suoli, le città sono oggi chiamate ad assumere nuovi concetti e approcci per affrontare le sfide indotte dai cambiamenti climatici e dalla crisi ambientale. La de-impermeabilizzazione rappresenta un concreto strumento per consentire alla città di rigenerarsi dal punto di vista ecologico e di adeguarsi 'in modo sostenibile' alle nuove esigenze dell'uomo contemporaneo. I vari saggi vogliono sottolineare i molti benefici ecologi, termici, idraulici e di conservazione e salvaguardia del tessuto urbano, rispetto alla correlazione tra il "progetto della sottrazione" e la costruzione di una nuova naturalità.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

29 dicembre 2023
Libro universitario
192 p., Brossura
9791221811520
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail