De profundis - Oscar Wilde - copertina
De profundis - Oscar Wilde - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 164 liste dei desideri
Letteratura: Irlanda
De profundis
Disponibilità immediata
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Detenuto per sodomia, Wilde scrisse nel 1897 questo manoscritto in forma di lettera, frutto della tragica lotta che un artista ribelle ingaggia contro le ipocrisie della società, al suo giovane amante Bosie. Wilde appare in queste pagine un uomo affascinante e contraddittorio, ormai fiaccato nell'animo, sofferente come un autentico artista romantico, un Cristo perseguitato dai filistei. Si alternano in queste pagine serietà morale e teatrale civetteria, rivendicazioni di grandezza a cupi umori penitenziali.

Dettagli

Tascabile
3 ottobre 2018
154 p.
9788804703839

Valutazioni e recensioni

  • Mer

    Ho preso questo libro per scoprire Oscar Wilde e già dalle prime pagine sono riuscito ha comprendere la sensibilità del poeta.

  • AlfMusirica
    Straordinariamente intenso

    Meditando nella monotonia della sua vita da carcerato, Wilde realizza quanto sia stata tossica la sua relazione col giovane Alfred Douglas, per gli amici Bosie. Decide allora di scrivergli questa lunga ed esauriente lettera, in cui ripercorre la loro vorticosa storia, nella speranza che Alfred riesca finalmente a vedersi dall'esterno, potendosi finalmente pentire ed evolvere. La colpa di cui Wilde lo accusa maggiormente è la superficialità. Da qui, un preziosissimo commento sulla necessità di vivere tutto nel modo più profondo e attento possibile, sull'importanza di apprendere anche gli aspetti più infausti della vita e di agire in modo sempre attento e amorevole, sul grave danno di cui sono capaci le persone non ignoranti di cultura, ma ignoranti di se stesse. Si rischia di riempire i propri vuoti con volgari divertimenti, di ferire il prossimo senza pentirsene, di spacciare l'artigianato per Arte e per, come è accaduto in questo caso, condannare un innocente alla prigionia. Anche l'azione più grave può essere compresa, se preceduta da un profondo e assennato ragionamento. I crimini compiuti per superficialità, invece, sono colpevoli doppiamente... Per l'azione e per l'assenza di riguardo. Troviamo un ritratto di Wilde nella sua forma più intima e pentita, in quello stile così carismatico e affascinante che l'ha portato alla fama, savio e perspicace, ma anche vanitoso, tormentato, illuso dalla sua infatuazione e rifugiato nelle sacre scritture. "Il vizio supremo è la superficialità, tutto ciò che si vive fino in fondo è giusto."

  • Vicola
    Un piccolo gioiello

    Un'opera breve ma molto densa. Una lunga lettera di Wilde all'uomo che lo ha mandato in rovina, scritta con la forza e lo stile che contraddistinguono da sempre l'autore. Ne mostra un lato intimo, fragile, il lato più umano oltre a quello del grande personaggio. Molto interessante il saggio introduttivo all'edizione, che permette una buona contestualizzazione dell'opera e una maggiore comprensione.

Conosci l'autore

Foto di Oscar Wilde

Oscar Wilde

1854, Dublino

Oscar Fingal O'Flahertie Wills Wilde, nato e cresciuto a Dublino in un ambiente colto e spregiudicato, studiò a Oxford dove ebbe come maestri J. Ruskin e W. Pater. Il suo ingegno brillante, i suoi successi letterari e le sue pose eccentriche lo imposero come una delle personalità dominanti nei circoli artistici e nei salotti mondani sia inglesi che francesi. Visse prevalentemente tra Parigi e Londra, ma con frequenti viaggi in Italia, Grecia e Nordafrica. Nel 1882 si recò negli Stati Uniti per un fortunato ciclo di conferenze sull’estetismo. Nel 1884 sposò Constance Lloyd, da cui ebbe due figli, ma ben presto il matrimonio naufragò. Tutta l’aristocrazia e la classe dirigente di cui era stato fino a poco prima l’idolo lo abbandonarono a causa...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail