Debate as Global Pedagogy: Rwanda Rising
Debate as Global Pedagogy: Rwanda Rising illustrates that the teaching of debate offers an ideal educational approach for the prevention and remediation of genocide. As the antithesis of propaganda, debate and argument instruction promotes the critical thinking necessary to resist processes of propaganda that enable injustice and human rights abuses. Case studies of argumentation instruction and deliberative forums worldwide demonstrate how environments of discursive complexity can be fostered through education in debate and argumentation. The central example of Rwanda recovering from genocide in 1994 with help from innovative pedagogy by iDebate Dreamers Academy provides a model for how argumentation instruction can reduce and prevent social injustices.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno:2022
-
Rilegatura:Paperback / softback
-
Pagine:276 p.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it