La decisione amministrativa robotica
Il tema dell'informatizzazione dell'attività amministrativa è stato oggetto di cicliche attenzioni da parte della letteratura giuridica. Negli ultimi anni, tuttavia, il dibattito in materia ha raggiunto un vero e proprio punto di svolta, che pare potersi giustificare in virtù di una riconsiderazione complessiva dell'importanza e del ruolo delle tecnologie digitali nell'attuale contesto economico e sociale. Nella moderna "Società dell'algoritmo" si assiste, in particolare, ad un utilizzo, sempre più frequente e variegato, di appositi strumenti informatici per compiere scelte e valutazioni in precedenza spettanti ai soli funzionari amministrativi, con l'obiettivo perseguire, in tal modo, un modello di pubblica amministrazione più efficiente, rapido ed oggettivo. Muovendosi all'interno di un siffatto scenario, la ricerca analizza le rilevanti problematiche giuridiche connesse all'istituto della decisione amministrativa robotica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:1 gennaio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it