Decreto banche. Iper-tutela del credito e ritocchi telematici alla legge fallimentare
Il c.d. "decreto banche" (d.l. n. 59/2016) conv. in legge 30.06.16, n. 119, composto da sedici articoli, si struttura lungo tre principali direttrici: l'adozione di misure a sostegno delle imprese e del credito bancario; l'adozione di interventi a favore del personale bancario e degli investitori in strumenti finanziari emessi dalle banche poste in liquidazione; l'adozione di misure volte ad aumentare l'efficienza delle procedure fallimentari e concorsuali. Il fascicolo esamina sia gli aspetti relativi alla tutela del credito, approfondendo, in particolare:pegno non possessorio; finanziamenti alle imprese; recupero dei crediti in sofferenza; misure di tutela fiscale a favore delle banche, sia le modifiche alla disciplina del fallimento e del concordato preventivo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:29 luglio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it