Degli amori e della prigionia di Torquato Tasso. Discorso fondato su documenti inediti dell'Archivio Estense. Seconda edizione - Luigi Cibrario - copertina
Degli amori e della prigionia di Torquato Tasso. Discorso fondato su documenti inediti dell'Archivio Estense. Seconda edizione - Luigi Cibrario - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Degli amori e della prigionia di Torquato Tasso. Discorso fondato su documenti inediti dell'Archivio Estense. Seconda edizione
Disponibilità immediata
45,00 €
45,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In-16°, pp. 86, (2), brossura editoriale con titolo entro bordura ornamentale e dedica autografa del Cibrario al piatto "all'illustre amico e collega il comm. Angelo Sismonda". Il Sismonda (Corneliano d'Alba, 1807-Torino, 1878), geologo e mineralogista fra i più illustri dell'Ottocento italiano, fu professore di mineralogia a Torino, socio dell'Accademia delle Scienze di Torino e Senatore del Regno, nonché, soprattutto, autore dei principali studi preparatori per lo scavo del traforo del Frejus. Dedica a stampa a Marianna Bargnoni Belluzzi, patrizia sammarinese. Ottimo stato. Seconda edizione di questo studio storico sull'amore del Tasso per Eleonora d'Este e sulla settennale carcerazione del poeta nella ferrarese prigione di Sant'Anna. Alle pp. 41 e sgg., "Lettere di Torquato Tasso Eleonora d'Este Lucrezia Bendidio Macchiavelli e d'altri", estratte dal volume, curato dal Cibrario stesso, "Lettere inedite di Santi, Papi, Principi, illustri Guerrieri e Letterati".

Informazioni dal venditore

Venditore:

Galleria Gilibert
Galleria Gilibert Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Degli amori e della prigionia di Torquato Tasso. Discorso fondato su documenti inediti dell'Archivio Estense. Seconda edizione

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Come Nuovo
2562111083580
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it