Degustare gin, amari, liquori
“Degustare gin, amari e liquori” del distillatore toscano Tommaso Pieri è l’equivalente di una chiacchierata con lui davanti a un buon bicchiere. Con un mix di contenuti complessi e linguaggio semplice, è una lettura ideale tanto per l’appassionato di superalcolici – che pagina dopo pagina verrà guidato a conoscere i prodotti in maniera più matura e responsabile – quanto per il professionista, grazie alle piccole strategie indicate per aumentare il valore percepito di ogni buona bevuta. Un volume che introduce alla mondo della degustazione, con schede ad hoc, e aiuta a scoprire cosa aspettarsi ad ogni sorso. Non è un romanzo, ma nemmeno un manuale: “Degustare gin, amari e liquori” del distillatore toscano Tommaso Pieri è l’equivalente di una chiacchierata con lui davanti a un buon bicchiere. Non a caso, il volume nasce da una sua idea, vagamente utopica: trattare in maniera degustativa – forse per la prima volta in lingua italiana – gli amari, i liquori, il gin e tanti altri distillati, trattandoli proprio come se fossero dei grandi vini. Con un mix di contenuti complessi e linguaggio semplice, “Degustare gin, amari, liquori” è una lettura ideale tanto per l’appassionato di superalcolici – che pagina dopo pagina verrà guidato a conoscere i prodotti in maniera più matura e responsabile – quanto per il professionista, grazie alle piccole strategie indicate per aumentare il valore percepito di ogni buona bevuta. Un volume che introduce alla mondo della degustazione, con schede ad hoc, e aiuta a scoprire cosa aspettarsi ad ogni sorso.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:30 gennaio 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it