Degustare il vino. Il grande libro della degustazione
La chiave di volta di questo libro si può sostanziare in una frase "Conoscere meglio per meglio comprendere, conoscere meglio per apprezzare meglio". Da questo spirito si parte per conoscere veramente il vino ed il suo gusto, in tutte le sue sfumature, attraverso i mezzi e gli strumenti che l'esperienza e la scienza mettono ormai a disposizione di coloro che per passione o professione si avvicinano al mondo della degustazione. Emile Peynaud con la sua conoscenza enologica e della vite mette a fuoco non solo i meccanismi sensoriali di quest'arte ma è in grado di collegarli alla vera qualità del prodotto così come nasce in campo e in cantina, al di là di mode passeggere od etichette famose. Jacques Blouin apporta la sua esperienza pratica di enologo, degustatore, organizzatore di concorsi internazionali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
-
In commercio dal:1 gennaio 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it