Gli dèi della Grecia. L'immagine del divino nello specchio dello spirito greco - Walter Friedrich Otto - copertina
Gli dèi della Grecia. L'immagine del divino nello specchio dello spirito greco - Walter Friedrich Otto - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 393 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Gli dèi della Grecia. L'immagine del divino nello specchio dello spirito greco
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Appassionante ricostruzione dell'universo religioso greco, questo lavoro avvicina il lettore alle figure della religione olimpica attraverso un duplice percorso: analizza da un lato il sostrato culturale dei dodici dei olimpici, dall'altro li presenta come esseri che, grazie alle loro divine epifanie, vivono una vita inesauribile. Raccontati in uno stile alto e insieme capace di filtrare un'impeccabile dottrina, questo testo ha costituito un modello per intere generazioni di studiosi e per chi, come Heidegger, ha sempre guardato a Otto come a un illuminato interprete del passato. Questa edizione è arricchita da un saggio inedito su Zeus, la divinità suprema che ancora mancava all'appello nel testo originale tedesco.

Dettagli

Tascabile
10 marzo 2016
352 p., Brossura
Die Götter Grienchenlands
9788845930645

Valutazioni e recensioni

  • JacquesDeMolay
    Bellissimo

    Ammetto che é il primo libro, che si dedica esclusivamente allo studio degli dèi della Grecia appunto, che leggo, però devo dire che per come mi è stata insegnata la materia a scuola e per quanto letto in altri libri che attraversavano superficialmente il tema o comunque per come tale argomento mi si dava dal parlare delle altre persone e dalla cultura generale che la maggior parte della società ha in merito... questo libro mi ha stravolto completamente non solo il modo di raffigurarmi questa "religione" ma anche il modo di sentirla, insomma mi ha dato molto da pensare, mi ha fatto sentire molto vicino a quel loro modo fantastico di vivere. Walter Otto mi ha davvero sorpreso nell'elaborazione delle idee, la passione e il sublime sono la materia di cui sono fatte queste pagine. Chiunque può e dovrebbe leggerlo!

  • Cesare
    Stupendo

    Un libro che in questi anni di oscurantismo culturale, morale e religioso tutti dovrebbero leggere per rendersi conto a quale levatura era giunta la civiltà occidentale prima di soccombere sotto i colpi di maglio delle religioni monoteiste.

  • comprato
    lo leggerò prossimamente

    spero mi piacerà tanto sembra stupendo

Conosci l'autore

Foto di Walter Friedrich Otto

Walter Friedrich Otto

1874, Hechingen

Walter Friedrich Otto è stato uno dei più originali pensatori tedeschi del secolo scorso, filologo e storico delle religioni. Amico di Martin Heidegger (insieme hanno curato l’edizione critica dell’opera di Friedrich Nietzsche), con cui condivideva la passione per il grande poeta tedesco Friedrich Hölderlin, è stato anche maestro del grande studioso delle religioni Károly Kerényi.Nella sua opera ha cercato di riaffermare il valore religioso della mitologia antica, evidenziando la struttura organica e specifica della religione greca.Tra le sue opere: Der Geist der Antike und die christliche Welt (1923), Die Manen. Von den Urformen des Totenglaubens (1923), Die altgriechische Gottesidee (1926), Die Götter Griechenlands (1929), Dionysos...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore