Il delitto di maltrattamenti. Dalla tutela della famiglia alla tutela della personalità. Con addenda di aggiornamento
L'opera offre una disamina completa del delitto di maltrattamenti, tenendo conto delle particolare problematicità che deriva dalla proiezione nel processo di tali delicate vicende umane. Dopo un'approfondita analisi della struttura del delitto e delle questioni processuali, l'attenzione è rivolta ai rapporti fra maltrattamenti e particolari situazioni o contesti sociali: nell'ambito delle comunità familiari di fatto oppure in un contesto di reciprocità delle condotte vessatorie. Si analizzano inoltre i rapporti fra maltrattamenti e stalking o reati sessuali, le manifestazioni vessatorie nell'ambito scolastico, lavorativo o militare. L'opera affronta inoltre le questioni riguardanti i rapporti fra diritto interno e giurisprudenza comunitaria e internazionale, nonché quelle riguardanti i minori come vittime di reato, per concludere con un rapido sguardo ai rimedi extrapenali - non solo risarcitori - per i soggetti vittime.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:22 marzo 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it